react-native-sdk-pianoio 0.1.1 → 0.2.0
This diff represents the content of publicly available package versions that have been released to one of the supported registries. The information contained in this diff is provided for informational purposes only and reflects changes between package versions as they appear in their respective public registries.
- package/README.md +30 -12
- package/package.json +2 -1
package/README.md
CHANGED
@@ -6,6 +6,34 @@ Il progetto è ancora in **work in progress**.
|
|
6
6
|
|
7
7
|
## Installazione
|
8
8
|
|
9
|
+
### Expo
|
10
|
+
|
11
|
+
#### Installazione di Expo
|
12
|
+
|
13
|
+
Seguendo la guida presente al link https://docs.expo.dev/get-started/create-a-project/ è possibile effettuare la creazione di un progetto in expo.
|
14
|
+
|
15
|
+
Una volta effettuato questo è possibile installare questo pacchetto all'interno del progetto.
|
16
|
+
|
17
|
+
Per installare il pacchetto all'interno del progetto, bisogna fare come prima cosa, l'installazione del pacchetto npm:
|
18
|
+
|
19
|
+
```sh
|
20
|
+
npm install react-native-sdk-pianoio
|
21
|
+
```
|
22
|
+
|
23
|
+
In seguito effettuare la dev build così da permettere l'utilizzo dell'SDK
|
24
|
+
|
25
|
+
```sh
|
26
|
+
npx expo run:ios
|
27
|
+
```
|
28
|
+
|
29
|
+
Con il comando verrà creata la cartella relativa di ios, che **non** sarà necessario toccare in nessun modo.
|
30
|
+
|
31
|
+
In seguito si può far partire il progetto, tramite il comando:
|
32
|
+
|
33
|
+
```sh
|
34
|
+
npx expo start
|
35
|
+
```
|
36
|
+
|
9
37
|
### React native
|
10
38
|
|
11
39
|
Nel progetto di react native eseguire:
|
@@ -14,7 +42,7 @@ Nel progetto di react native eseguire:
|
|
14
42
|
npm install react-native-sdk-pianoio
|
15
43
|
```
|
16
44
|
|
17
|
-
|
45
|
+
#### iOS
|
18
46
|
|
19
47
|
Nel progetto di react native entrare nella cartella per ios ed installare le dipendenze:
|
20
48
|
|
@@ -22,7 +50,7 @@ Nel progetto di react native entrare nella cartella per ios ed installare le dip
|
|
22
50
|
pod install
|
23
51
|
```
|
24
52
|
|
25
|
-
|
53
|
+
#### Android
|
26
54
|
|
27
55
|
Nel progetto di react native entrare nella cartella per android e [...]
|
28
56
|
|
@@ -118,16 +146,6 @@ await composer.setUserToken('token123');
|
|
118
146
|
|
119
147
|
---
|
120
148
|
|
121
|
-
### `execute()`
|
122
|
-
|
123
|
-
Esegue il Composer dopo la configurazione.
|
124
|
-
|
125
|
-
```ts
|
126
|
-
await composer.execute();
|
127
|
-
```
|
128
|
-
|
129
|
-
---
|
130
|
-
|
131
149
|
### `toString()`
|
132
150
|
|
133
151
|
Restituisce una rappresentazione leggibile dello stato del Composer.
|
package/package.json
CHANGED
@@ -1,10 +1,11 @@
|
|
1
1
|
{
|
2
2
|
"name": "react-native-sdk-pianoio",
|
3
|
-
"version": "0.
|
3
|
+
"version": "0.2.0",
|
4
4
|
"description": "Piano io sdk integration",
|
5
5
|
"source": "./src/index.tsx",
|
6
6
|
"main": "./lib/commonjs/index.js",
|
7
7
|
"module": "./lib/module/index.js",
|
8
|
+
"types": "lib/typescript/module/src/index.d.ts",
|
8
9
|
"exports": {
|
9
10
|
".": {
|
10
11
|
"import": {
|